Inviato da Tiberio il
LA CULTURA DEL CIBO E DEL MANGIARE
scarica il volantino
7 appuntamenti di cibo biologico e a km zero con arte, musica e libero pensiero al Centro Yoga e Terapie naturali di Boschi di Lari, Via Barsottini 8
17 Novembre, 15 Dicembre, 19 Gennaio, 16 Febbraio, 16 Marzo, 20 Aprile, 18 Maggio
Ore 20,00
Prenotazione obbligatoria (massimo 40 partecipanti per ogni appuntamento): chiamare Tatiana (347 9746852) oppure Maurizio (329 3451981).
PROGRAMMA
Venerdi 17 novembre 2017 - Olio Novello
Saluto dell’Amministrazione comunale di Casciana Terme Lari.
Degustazioni e dolci pensieri per il prodotto enogastronomico vanto della nostra terra di Toscana con la presenza dei produttori Az. Agr. Il Meletto di Lari e Novo Frantonio di Chianni.
L’esperto MATTEO KOVATZ (assaggiatore ASCOE) ci guiderà nel percorso di degustazione e di assaggio dell’olio.
Venerdi 15 dicembre 2017 - Dolci tradizionali della nostra terra e previsioni astrologiche 2018
Cena con prodotti tradizionali della stagione e i nostri dolci tradizionali natalizi curati con prodotti naturali con l’ Osteria Bacco Perbacco di Boschi di Lari e la Pasticceria Ferretti di Peccioli e l’ Az. Agr. Castelvecchio di Terricciola con il vinsanto divino.
Durante la serata avremo le previsioni astrologiche per il 2018 dell’astrologo MARCO SIMONCINI.
Venerdi 19 gennaio 2018 - Il Pane, la Pasta e la Pizza
Trionfo della farina biologica dell’ azienda Floriddia di Peccioli accompagnata dal produttore che illustra i metodi di lavorazione e le differenze con le farine industriali e da SIMONE DE PASTA con i suoi Ricordi del grano – impressioni parole e suoni.
L’ Az. Agr. Castelvecchio di Terricciola presenta la degustazione dei propri vini.
Venerdi 16 febbraio 2018 - Gli Etruschi e il loro cibo
Viaggio all’interno della cucina tradizionale etrusca alla scoperta della misteriosa civiltà che popolò le terre di Etruria e con la partecipazione dell'associazione archeologica Le Rocche di Casciana Terme Lari.
MARCO BONCIOLINI ci accompagna in un viaggio della storia non convenzionale del magico popolo etrusco e la serata sarà ravvivata da musiche etrusche.
L’ Az. Agr. Anima Mundi di Lari ci farà degustare il loro vino e l’ Az Agr. Villamagra di Santa Luce ci farà assaggiare le sue carni.
Venerdi 16 marzo 2018 - Le erbe
Viaggio enogastronomico all’interno del mondo delle erbe. La dottoressa LORENZA MELOSINI ci illustrerà quali sono e il loro utilizzo, non solo medicinale.
Saranno presenti Marilena Paletti del B&B La Fanciullaccia di Terricciola con le sue Erbe e l’ Az. Agr. Il Poggione con i suoi formaggi.
Venerdi 20 aprile 2018 - Le verdure in tutte le loro forme
Cena a base di verdure di stagione a km zero proposte in modi diversi e con varie forme e con l’esperto CRISTIANO CEI che illustra i metodi di coltivazione biodinamici.
JACOPO TOGNARELLI ci accompagna con la sua Musica acustica d’autore (chitarra e canto). Saranno presenti il coltivatore diretto Marco Cappagli di Terricciola con le sue verdure, l’ Az.Agr. Il Poggione di Terricciola con i suoi formaggi e l’ Opificio birraio birra artigianale di Crespina.
Venerdi 18 maggio 2018 - La frutta a Primavera
Giochi e piatti improbabili realizzati con la frutta di stagione, abbinate a piatti tipici toscani. La serata viene accompagnata dal flauto traverso di GIACOMO NOVELLI con la sua SOFFIO DI PRIMAVERA. Saranno presenti l’ Az. Agr. Il Lemmi di Terricciola con i suoi vini, l’ Az. Agr. Mastrociliegia di Lari e con la partecipazione del Comitato per la tutela e valorizzazione della ciliegia di Lari.
Le 18 Aziende coinvolte nel progetto PANDEMONIUM :
Az. Agr. Anima Mundi di Lari - VINO BIODINAMICO
Bacco Perbacco Osteria di Boschi di Lari (Lari) - DOLCI TRADIZIONALI
B&B La Fanciullaccia – Milena Paletti di Santo Pietro Belvedere - ERBE
Az.Agr. Castelvecchio di Terricciola - VINO BIOLOGICO
Az.Agr. La Cinta di Guido di Guido Nenna di Chianni - SALUMI CINTA DOP E BIO, OLIO BIOLOGICO
Az.Agr.Bio Floriddia di Peccioli - FARINA BIOLOGICA
Liquoreria Meini di Elena Becucci di Lari - LIQUORI
Az.Agr. Il Lemmi di Luigi Giugliano di Terricciola - VINO BIOLOGICO
Marco Cappagli coltivatore diretto di Terricciola - VERDURE, UOVA
Az.Agr. Mastrociliegia ( Leonardo Puccioni) di Lari - FRUTTA MARMELLATE
Az. Agr. Il Meletto di Luca e Irene Doccini di Lari - OLIO BIOLOGICO E MARMELLATE
Novo Frantoio di Guido Nenna, di Chianni - OLIO BIOLOGICO
Opificio birraio birra artigianale di Crespina - BIRRA ARTIGIANALE
Pasticceria Ferretti di Peccioli - DOLCI BIOLOGICI
Az. Agr. Il Poggione di Fabris Ilenia di Lajatico - FORMAGGIO BIOLOGICO BIODINAMICO
Az Agr Scuderi di Scuderi Massimo e Francesca (Alice Meini ) di Casciana Terme Lari - FARINA TIPO 1 MACINATA PIETRA, PASTA TRAFILATA A BRONZO, GRANO TRADIZIONALE
Tartabini Cinzia di Lari - MARMELLATE FRUTTA E VERDURA, CACHI ,MELE, NOCCIOLE
Az Agr Villamagra di Santa Luce - CARNE BIOLOGICA
Con il patrocinio di:
COMUNE di CASCIANA TERME LARI
Con la collaborazione di:
FONDAZIONE MITHRIADE Onlus
SUPERMERCATO CONAD Capannina di Lari
Veruska creations

- Accedi o registrati per inserire commenti.
Send by email